Allenamento sicuro di scialpinismo con 890 metri di dislivello
La Diavolezza Challenge si presta alla perfezione come terreno d’allenamento per gli sci-escursionisti accaniti e le nuove leve.
Il tracciato riservato esclusivamente allo scialpinismo, conduce dalla stazione a valle della Diavolezza fino alla stazione in vetta, superando i circa 890 m di dislivello accanto alle piste preparate. Questo progetto pioneristico offre agli sci-escursionisti un percorso d’allenamento sicuro e dotato di segnaletica. Gli sci-escursionisti hanno inoltre la possibilità di consegnare il loro bagaglio nella stazione a valle che, una volta giunti in vetta, è pronto per essere ritirato presso la biglietteria del rifugio Berghaus Diavolezza.
Nota: per accedere al percorso di scialpinismo «Diavolezza Challenge» occorre un ticket valido (skipass o ticket Diavolezza Challenge). Il trasporto dei bagagli è incluso nel prezzo. Consegna bagagli: biglietteria stazione a valle Diavolezza; ritiro bagagli: biglietteria stazione in vetta Diavolezza.
La Diavolezza Challenge è attualmente chiusa per mancanza di neve.
Allenamenti notturni: ogni venerdì sera, ore 17:00 - 21:00
La pista Diavolezza (n° 2) è aperta ogni venerdì sera dalle 17:00 alle 21:00. Rientra alla stazione a valle di Diavolezza entro le ore 21:00. Dalle ore 21:00 sono in servizio i mezzi battipista equipaggiati di argani e frese. Pericolo di morte!
Gli allenamenti notturni sono gratuiti. Osserva le «Informazioni e regole» concernenti la Diavolezza Challenge. Salvo altre indicazioni, le «Informazioni e regole» della Diavolezza Challenge sono valide anche per l’allenamento notturno. Le salite e le discese avvengono a proprio rischio e pericolo e non vi è alcun controllo delle piste!
Primo allenamento notturno: venerdì 13 gennaio 2023
Ultimo allenamento notturno: previsto per venerdì 7 aprile 2023