Corvatsch &
Furtschellas
Funivie/impianti
3 funivie
6 seggiovie
5 skilift
12 battipista
Inverno
Piste: 120 km (13 km blu, 89 km rossa, 18 km nera; 4,2 km con illuminazione)
Innevamento artificiale: 20 km
Trail per racchette da neve: 3,8 km
Estate
Sentieri escursionistici: 80 km
Ristorazione
10 (inverno), estate 6
Distilleria di whisky ORMA
Diavolezza
Funivie/impianti
1 funivia
1 seggiovia
1 skilift manovia, 3 tapis-roulant
5 battipista (Diavolezza e Lagalb)
Inverno
Piste: 32 km preparati, (31 km rossa, 1 km nera), 8 km di discesa sul ghiacciaio, non preparata
Innevamento: 13,5 km
Sentiero escursionistico: 1,5 km
Estate
Sentieri escursionistici: ca. 30 km
2 vie ferrate (K2-K3 e K5-K6)
e
1 ristorante/hotel
VR Glacier Experience (centro visitatori, tema dedicato a ghiacciai e ambiente)
Lagalb
Funivie/impianti
1 funivia
Inverno
Piste: 13 km (9 km rossa, 4 km nera)
Innevamento: 5 km
Battipista: 5 (Diavolezza e Lagalb)
e
Ristoranti: 2
Il nostro team
Per permettere agli ospiti di vivere una fantastica esperienza in montagna, molte persone con professioni di ogni tipo lavorano per la regione dello scenario alpino da favola. Durante l’inverno gli impianti di risalita occupano quasi 270 persone mentre d’estate sono 150 circa a essere impiegate presso le aziende di ristorazione. Le professioni spaziano dal meccatronico degli impianti di trasporto a fune al conducente di battipista, al collaboratore del servizio piste e soccorso, ai collaboratori con formazione nei settori dell’edilizia, dell’elettronica e della lavorazione del legno fino ai professionisti della ristorazione. Naturalmente, come in ogni altra azienda, ci sono gli impiegati d’ufficio, tra cui i responsabili delle biglietterie, della contabilità, delle risorse umane e del marketing.